COME EVITARE IL FURTO DI INFORMAZIONI E TUTELARE LA PROPRIA PRIVACY

La sicurezza dei dati aziendali rientra sicuramente in una delle priorità di qualsiasi azienda. Infatti, ogni azienda dispone di un patrimonio di dati che dovrebbe proteggere da qualsiasi attacco esterno.

Per questo motivo bisognerebbe sviluppare, mettere in pratica e tenere aggiornato un piano di protezione dei dati e delle reti non solo per quanto riguarda i dati anagrafici aziendali, ma anche per i dati sensibili e personali dei dipendenti, oltre che della società stessa. Il piano di protezione dati aziendali prevede una serie di provvedimenti da attuare per mantenere sempre vigile la sicurezza in azienda.

Non è necessario essere esperti di cybersecurity solo una volta ogni tanto: è fondamentale, invece, individuare le criticità fin dall’inizio, formare i propri dipendenti, minimizzare vulnerabilità, rischi e controllare gli eccessi. Un vero e proprio lavoro tout court sistematico che non può essere svolto solamente quando si decide di avviare un’impresa.

Formazione dei dipendenti, Data Protection

Il primo step fondamentale se si vuole tutelare la riservatezza dei dati aziendali è collaborare con una figura esperta e dedicata all’attività. Un piano di Data Protection include sicuramente almeno tre macro aspetti:

  1. Accesso, integrità e riservatezza dei dati aziendali: individuare quali sono i dati a disposizione dell’azienda, tenendone traccia costantemente, e quali sono le figure aziendali e i dipendenti che hanno accesso alle banche dati aziendali.
  2. Formazione dei dipendenti: anche il dipendente che non ha accesso diretto ai dati di terzi è tenuto a una condotta di discrezione, anche riguardo i propri dati anagrafici, personali e sensibili. Non è detto, infatti, che i dipendenti non conoscano le regole della data protection ed è quindi indispensabile organizzare incontri periodici di formazione e assistenza, nonché inquadrare una specifica figura a cui rivolgersi in caso di dubbi e chiarimenti.
  3. Usare in modo regolare software di protezione affidabili è sicuramente una delle prime armi per la protezione e per la sicurezza dati aziendali. Eseguire nel tempo backup delle informazioni sensibili e personali aziendali si rileva un’attività chiave di ogni piano di Data Protection.

Rischi della divulgazione di dati sensibili

I rischi in cui si incorre in seguito alla sottrazione illecita e alla divulgazione di dati sensibili aziendali sono:

  • Vendita di dati e informazioni a concorrenti in cambio di compenso economico
  • Violazione dei patti di non concorrenza
  • Utilizzo dei dati sottratti per scopi personali e di lucro
  • Estorsione e ricatto verso i legittimi proprietari dei dati personali e sensibili
  • Modifica o cancellazione di dati aziendali
  • Divulgazione, con o senza scopo di lucro, al fine di creare un danno economico o di immagine all’azienda

Metti al sicuro la tua azienda

Scopri i nostri dispositivi configurati in base alle esigenze specifiche e monitorati costantemente da tecnici esperti.

Scopri i dettagli